TEST - Catálogo BURRF
   

Introduzione alla Medicina Molecolare / by Dennis W. Ross.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2005Descripción: xx, 157 pagg. recurso en líneaTipo de contenido:
  • texto
Tipo de medio:
  • computadora
Tipo de portador:
  • recurso en línea
ISBN:
  • 9788847003811
Formatos físicos adicionales: Edición impresa:: Sin títuloClasificación LoC:
  • R-RZ
Recursos en línea:
Contenidos:
Principi fondamentali della biologia molecolare -- Il genoma umano -- Espressione e regolazione genica -- Ingegneria genetica -- Tecnologie molecolari e patologie umane -- Patologie infettive -- Patologie genetiche ereditarie -- Sistema immunitario e cellule del sangue -- Il cancro -- Terapie molecolari -- Conclusioni.
Resumen: Ecco finalmente disponibile in italiano un testo che sin dalla sua prima edizione, nel 1992, si è rivelato un’indispensabile guida per la comprensione di una scienza giovane dai rapidi e promettenti sviluppi. Introduzione alla Medicina Molecolare, giunto oggi a una terza edizione completamente rinnovata, presenta in modo sintetico ma esauriente i principi scientifici e tecnologici di questa disciplina e fornisce, con un linguaggio ampiamente accessibile, gli strumenti concettuali di base per comprendere • il genoma umano • l’espressione e la regolazione genica • i diversi aspetti dell’ingegneria genetica che consentono la manipolazione del DNA • la clonazione umana. Vengono quindi proposte le applicazioni delle tecnologie molecolari nell’ambito della diagnostica e della terapia delle malattie infettive, delle patologie genetiche ereditarie, dell’ematologia e dell’oncologia. Disegni e tabelle favoriscono la comprensione dei diversi argomenti, che vengono riassunti al termine di ogni capitolo per consentirne una corretta interpretazione. Il testo sarà un prezioso strumento per studenti, tecnici, medici e specializzandi e consentirà loro di seguire l’evoluzione e comprendere i progressi della medicina molecolare.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Springer eBooks

Principi fondamentali della biologia molecolare -- Il genoma umano -- Espressione e regolazione genica -- Ingegneria genetica -- Tecnologie molecolari e patologie umane -- Patologie infettive -- Patologie genetiche ereditarie -- Sistema immunitario e cellule del sangue -- Il cancro -- Terapie molecolari -- Conclusioni.

Ecco finalmente disponibile in italiano un testo che sin dalla sua prima edizione, nel 1992, si è rivelato un’indispensabile guida per la comprensione di una scienza giovane dai rapidi e promettenti sviluppi. Introduzione alla Medicina Molecolare, giunto oggi a una terza edizione completamente rinnovata, presenta in modo sintetico ma esauriente i principi scientifici e tecnologici di questa disciplina e fornisce, con un linguaggio ampiamente accessibile, gli strumenti concettuali di base per comprendere • il genoma umano • l’espressione e la regolazione genica • i diversi aspetti dell’ingegneria genetica che consentono la manipolazione del DNA • la clonazione umana. Vengono quindi proposte le applicazioni delle tecnologie molecolari nell’ambito della diagnostica e della terapia delle malattie infettive, delle patologie genetiche ereditarie, dell’ematologia e dell’oncologia. Disegni e tabelle favoriscono la comprensione dei diversi argomenti, che vengono riassunti al termine di ogni capitolo per consentirne una corretta interpretazione. Il testo sarà un prezioso strumento per studenti, tecnici, medici e specializzandi e consentirà loro di seguire l’evoluzione e comprendere i progressi della medicina molecolare.

Para consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.

Universidad Autónoma de Nuevo León
Secretaría de Extensión y Cultura - Dirección de Bibliotecas @
Soportado en Koha