TEST - Catálogo BURRF
   

I numeri nel cuore / by Ciro Ciliberto, Fausto Saleri, Elisabetta Strickland.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2008Descripción: xvI, 182pagg. recurso en líneaTipo de contenido:
  • texto
Tipo de medio:
  • computadora
Tipo de portador:
  • recurso en línea
ISBN:
  • 9788847007147
Formatos físicos adicionales: Edición impresa:: Sin títuloClasificación LoC:
  • Q162
Recursos en línea:
Contenidos:
Fantasie Matematiche -- Il diavolo e Simon Flagg -- Pitagora e la psicoanalisi -- Fantasmi di entità evanescenti -- Largo San Marcellino -- Ultima lezione -- Omicron -- La congettura di Goldbach -- Invito ad Harvard -- La matematica del Dottor Gastald -- Un problema elementare -- La formula del tesoro -- La torre d’avorio -- La matematica con la valigia -- Masala dosa -- Campioni del mondo -- L’angelo di Shibuya -- 16, Chilton Street.
Resumen: Questo libro è una galleria estremamente variegata di ironiche riflessioni sul mondo accademico, di lievi aneddoti, di pacate provocazioni, di appunti di viaggi, di ritratti di matematici famosi, sospesi tra scherzo e serietà, tra sogno e realtà. Aprono la raccolta due squisite fantasie di Arthur Porges e Arthur Koestler, seguite da racconti scritti da matematici di professione, che hanno per hobby la letteratura, ispirati a personaggi e fatti, a emozioni e fantasie legati al mondo della matematica. Docenti, ricercatori e studenti di matematica potranno riconoscere, con gusto e partecipazione, situazioni loro familiari. Ma anche chi matematico non è potrà godersi questa piacevole lettura, trovando magari stimoli a guardare più da vicino questo universo popolato da numeri, forme, idee e assaporando le gioie, i dolori, l'umorismo, l'armonia e perfino la magia nascosta in una disciplina che, seppur complicata, è ricca di calore e sentimento.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Springer eBooks

Fantasie Matematiche -- Il diavolo e Simon Flagg -- Pitagora e la psicoanalisi -- Fantasmi di entità evanescenti -- Largo San Marcellino -- Ultima lezione -- Omicron -- La congettura di Goldbach -- Invito ad Harvard -- La matematica del Dottor Gastald -- Un problema elementare -- La formula del tesoro -- La torre d’avorio -- La matematica con la valigia -- Masala dosa -- Campioni del mondo -- L’angelo di Shibuya -- 16, Chilton Street.

Questo libro è una galleria estremamente variegata di ironiche riflessioni sul mondo accademico, di lievi aneddoti, di pacate provocazioni, di appunti di viaggi, di ritratti di matematici famosi, sospesi tra scherzo e serietà, tra sogno e realtà. Aprono la raccolta due squisite fantasie di Arthur Porges e Arthur Koestler, seguite da racconti scritti da matematici di professione, che hanno per hobby la letteratura, ispirati a personaggi e fatti, a emozioni e fantasie legati al mondo della matematica. Docenti, ricercatori e studenti di matematica potranno riconoscere, con gusto e partecipazione, situazioni loro familiari. Ma anche chi matematico non è potrà godersi questa piacevole lettura, trovando magari stimoli a guardare più da vicino questo universo popolato da numeri, forme, idee e assaporando le gioie, i dolori, l'umorismo, l'armonia e perfino la magia nascosta in una disciplina che, seppur complicata, è ricca di calore e sentimento.

Para consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.

Universidad Autónoma de Nuevo León
Secretaría de Extensión y Cultura - Dirección de Bibliotecas @
Soportado en Koha