TEST - Catálogo BURRF
   

PET-TC nella pratica clinica / by T. B. Lynch.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2008Edición: 2Descripción: recurso en líneaTipo de contenido:
  • texto
Tipo de medio:
  • computadora
Tipo de portador:
  • recurso en línea
ISBN:
  • 9788847008014
Formatos físicos adicionales: Edición impresa:: Sin títuloClasificación LoC:
  • R895-920
Recursos en línea:
Contenidos:
Introduzione -- Tumori polmonari -- Linfomi -- Tumori gastrici ed esofagei -- Tumori del colon e del retto -- Tumori del capo e del collo -- Melanoma -- Tumori dell’apparato riproduttivo maschile e femminile -- Captazione normale e varianti fisiologiche -- La PET per la caratterizzazione di marcatori biologici in oncologia -- Basi fisiche e tecnologiche della PET-TC -- Dosimetria negli esami PET-TC.
Resumen: Recenti progressi tecnologici hanno favorito la diffusione della PET-TC, una metodica di indagine che permette di evidenziare gli aspetti morfologici e funzionali delle neoplasie e che è spesso risolutiva nel percorso diagnostico e terapeutico del paziente. L’edizione originale inglese del volume è stata ampliata con due capitoli - sui traccianti PET di uso emergente e sulla dosimetria - e un utile glossario, al fine di presentare in modo conciso e esaustivo i diversi aspetti della metodica. Dalla Presentazione di Diana Salvo: "Il volume rappresenta un approccio completo alle tematiche PET e PET-TC in campo oncologico. È un’introduzione "per tutti", semplice, di facile comprensione.... In questo volume tutti possono ritrovare le notizie e le informazioni che sono indispensabili a comprendere le basi fisiologiche e i meccanismi fisio-patologici che stanno alla base della PET, le caratteristiche tecniche delle macchine impiegate e infine le potenzialità e i limiti della metodica." PET-TC nella pratica clinica si propone pertanto come utile strumento per studenti, specializzandi in radiologia, medicina nucleare e oncologia, nonché per medici esterni alla medicina nucleare, quali potenziali prescrittori di tale indagine.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Springer eBooks

Introduzione -- Tumori polmonari -- Linfomi -- Tumori gastrici ed esofagei -- Tumori del colon e del retto -- Tumori del capo e del collo -- Melanoma -- Tumori dell’apparato riproduttivo maschile e femminile -- Captazione normale e varianti fisiologiche -- La PET per la caratterizzazione di marcatori biologici in oncologia -- Basi fisiche e tecnologiche della PET-TC -- Dosimetria negli esami PET-TC.

Recenti progressi tecnologici hanno favorito la diffusione della PET-TC, una metodica di indagine che permette di evidenziare gli aspetti morfologici e funzionali delle neoplasie e che è spesso risolutiva nel percorso diagnostico e terapeutico del paziente. L’edizione originale inglese del volume è stata ampliata con due capitoli - sui traccianti PET di uso emergente e sulla dosimetria - e un utile glossario, al fine di presentare in modo conciso e esaustivo i diversi aspetti della metodica. Dalla Presentazione di Diana Salvo: "Il volume rappresenta un approccio completo alle tematiche PET e PET-TC in campo oncologico. È un’introduzione "per tutti", semplice, di facile comprensione.... In questo volume tutti possono ritrovare le notizie e le informazioni che sono indispensabili a comprendere le basi fisiologiche e i meccanismi fisio-patologici che stanno alla base della PET, le caratteristiche tecniche delle macchine impiegate e infine le potenzialità e i limiti della metodica." PET-TC nella pratica clinica si propone pertanto come utile strumento per studenti, specializzandi in radiologia, medicina nucleare e oncologia, nonché per medici esterni alla medicina nucleare, quali potenziali prescrittori di tale indagine.

Para consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.

Universidad Autónoma de Nuevo León
Secretaría de Extensión y Cultura - Dirección de Bibliotecas @
Soportado en Koha