Cardiopatie congenite dell’adulto : Una guida pratica / by Michael A. Gatzoulis, Judith Therrien, Lorna Swan, George A. Pantely.
Tipo de material:
- texto
- computadora
- recurso en línea
- 9788847005266
- RC681-688.2
Springer eBooks
Aspetti generali -- Epidemiologia delle cardiopatie congenite -- Servizi per l’adulto con cardiopatie congenite -- Gravidanza e contraccezione -- Profilassi dell’endocardite infettiva -- Anticoagulazione -- Problematiche correlate allo stile di vita -- Outcome a lungo termine -- Tipologie di lesione -- Difetti del setto interatriale e anomalie dei ritorni venosi polmonari -- Difetto del setto interventricolare -- Difetto del setto atrioventricolare -- Disordini dell’efflusso ventricolare sinistro -- Coartazione dell’aorta -- Trasposizione completa delle grosse arterie -- Ventricolo unico e circolazione tipo Fontan -- Tetralogia di Fallot e anomalie dell’efflusso ventricolare destro -- Atresia polmonare con difetto interventricolare -- Anomalia di Ebstein della valvola tricuspide -- Dotto arterioso pervio -- Sindrome di Marfan -- Sindrome di Eisenmenger -- Altre patologie -- Ipertensione polmonare -- Emergenze e situazioni cliniche particolari -- Aritmie e sincopi -- Sospetto di endocardite infettiva -- Trattamento perioperatorio -- Scompenso cardiaco: trattamento acuto -- Trattamento del paziente cianotico.
Tra le malattie congenite, le cardiopatie sono quelle più frequentemente riscontrate, e hanno infatti un'incidenza dell'1% nulla popolazione mondiale. Grazie alle moderne terapie, i portatori di queste patologie diventano oggi adulti, ma necessitano di essere costantemente seguiti dagli specialisti e monitorati dai medici di famiglia. Questo testo, offrendo una panoramica completa delle informazioni relative ad esse relative e e al loro trattamento, si propone appunto di essere una guida facilmente consultabile e utile sia per l'esperto del settore sia per coloro che solo saltuariamente si confrontano con le problematiche legate alla cardiopatia congenita dell'adulto. Grazie alle numerose figure e tabelle, alla semplicità dell'esposizione e alla completezza dei dati riportati, il volume potrà essere un utile strumento di lavoro anche per il personale paramedico e per tutti gli operatori coinvolti nella gestione di questi pazienti.
Para consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.