TEST - Catálogo BURRF
   

Protocolli di studio in TC spirale multistrato : Vol. 3 · Cuore — Torace / by Andrea Laghi, Marco Rengo.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2009Descripción: recurso en líneaTipo de contenido:
  • texto
Tipo de medio:
  • computadora
Tipo de portador:
  • recurso en línea
ISBN:
  • 9788847013612
Formatos físicos adicionales: Edición impresa:: Sin títuloClasificación LoC:
  • R895-920
Recursos en línea:
Contenidos:
Cuore -- Cuore -- Torace -- Torace -- Protocolli di scansione: CUORE -- Cardiomiopatia dilatativa -- Cardiomiopatia ipertrofica -- Miocardio non compatto -- Mixoma atriale -- Trapianto cardiaco: controllo post-operatorio -- Trasposizione dei grossi vasi: controllo post-operatorio -- Valvola aortica bicuspide -- Dissezione coronarica iatrogena -- Anomalia coronarica -- Malattia trivasale -- Occlusione totale cronica dell’aorta discendente anteriore con associato infarto apicale -- Placca con rimodellamento positivo -- Stenosi dell’arteria discendente anteriore -- Stent arteria coronarica destra -- Doppio bypass -- Triplo bypass -- Protocolli di scansione: TORACE -- Adenocarcinoma polmonare -- Embolia polmonare -- Fibrosi polmonare -- Mesotelioma pleurico -- Polmonite pre e post terapia -- Tubercolosi -- Asma.
Resumen: L'avvento delle apparecchiature TC spirale multistrato, e in particolare di quelle a 64 strati e oltre, ha rivoluzionato l'approccio diagnostico allo studio del torace, sia per quanto riguarda la patologia polmonare, delle vie aeree e del mediastino, sia per lo studio del cuore e dei grossi vasi. Per ottenere una diagnosi accurata è, però, necessario un addestramento specifico e una profonda conoscenza dei protocolli di studio, spesso da adattare in relazione alla particolare situazione clinica del Paziente, e tenendo sempre in considerazione la dose di radiazioni somministrata. Il presente volume è stato pensato proprio tenendo conto di questa complessità, con il duplice scopo di fornire al Radiologo e al giovane Specializzando una serie di brevi nozioni teoriche, necessarie per impostare correttamente il protocollo di studio, e una casistica clinica riportante le principali patologie che più di frequente possono essere incontrate nella pratica quotidiana.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Springer eBooks

Cuore -- Cuore -- Torace -- Torace -- Protocolli di scansione: CUORE -- Cardiomiopatia dilatativa -- Cardiomiopatia ipertrofica -- Miocardio non compatto -- Mixoma atriale -- Trapianto cardiaco: controllo post-operatorio -- Trasposizione dei grossi vasi: controllo post-operatorio -- Valvola aortica bicuspide -- Dissezione coronarica iatrogena -- Anomalia coronarica -- Malattia trivasale -- Occlusione totale cronica dell’aorta discendente anteriore con associato infarto apicale -- Placca con rimodellamento positivo -- Stenosi dell’arteria discendente anteriore -- Stent arteria coronarica destra -- Doppio bypass -- Triplo bypass -- Protocolli di scansione: TORACE -- Adenocarcinoma polmonare -- Embolia polmonare -- Fibrosi polmonare -- Mesotelioma pleurico -- Polmonite pre e post terapia -- Tubercolosi -- Asma.

L'avvento delle apparecchiature TC spirale multistrato, e in particolare di quelle a 64 strati e oltre, ha rivoluzionato l'approccio diagnostico allo studio del torace, sia per quanto riguarda la patologia polmonare, delle vie aeree e del mediastino, sia per lo studio del cuore e dei grossi vasi. Per ottenere una diagnosi accurata è, però, necessario un addestramento specifico e una profonda conoscenza dei protocolli di studio, spesso da adattare in relazione alla particolare situazione clinica del Paziente, e tenendo sempre in considerazione la dose di radiazioni somministrata. Il presente volume è stato pensato proprio tenendo conto di questa complessità, con il duplice scopo di fornire al Radiologo e al giovane Specializzando una serie di brevi nozioni teoriche, necessarie per impostare correttamente il protocollo di studio, e una casistica clinica riportante le principali patologie che più di frequente possono essere incontrate nella pratica quotidiana.

Para consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.

Universidad Autónoma de Nuevo León
Secretaría de Extensión y Cultura - Dirección de Bibliotecas @
Soportado en Koha