000 02898nam a22004095i 4500
001 310222
003 MX-SnUAN
005 20170705134321.0
007 cr nn 008mamaa
008 150903s2013 it | o |||| 0|ita d
020 _a9788847054950
_99788847054950
024 7 _a10.1007/9788847054950
_2doi
035 _avtls000364958
039 9 _a201509031052
_bVLOAD
_c201405070404
_dVLOAD
_y201402211240
_zstaff
040 _aMX-SnUAN
_bspa
_cMX-SnUAN
_erda
050 4 _aQA401-425
100 1 _aBiscari, Paolo.
_eautor
_9350856
245 1 0 _aMeccanica Razionale /
_cby Paolo Biscari, Giuseppe Saccomandi, Tommaso Ruggeri, Maurizio Vianello.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan :
_bImprint: Springer,
_c2013.
300 _axI, 355 pagg.
_brecurso en línea.
336 _atexto
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputadora
_bc
_2rdamedia
338 _arecurso en línea
_bcr
_2rdacarrier
347 _aarchivo de texto
_bPDF
_2rda
490 0 _aUNITEXT,
_x2038-5714 ;
_v69
500 _aSpringer eBooks
505 0 _a1 Cinematica del punto -- 2 Cinematica del corpo rigido -- 3 Cinematica relativa.- 4 Sistemi vincolati.- 5 Geometria delle masse.- 6 Forze, lavoro, potenziale.- 7 Leggi della Meccanica.- 8 Statica.- 9 Dinamica del punto materiale.- 10 Dinamica dei sistemi.- 11 Dinamica del corpo rigido.- 12 Meccanica lagrangiana -- 13 Statica dei continui monodimensionali -- Appendice A. Richiami di calcolo.
520 _aIl presente testo di Meccanica Razionale è concepito in vista del rinnovamento dell’organizzazione e dei contenuti dei corsi offerti dalle Facoltà di Ingegneria, dove il ruolo della Meccanica Razionale non è solo quello di introdurre alla modellizzazione fisico-matematica rigorosa, ma anche di propedeuticità all’insegnamento di specifiche applicazioni ingegneristiche.In particolare, il testo introduce i concetti fondamentali a partire da esempi e problemi concreti, anche comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche a volte favorite dalla presenza di corsi integrati. Il libro possiede una impostazione il più possibile coerente con questa finalità, soprattutto in alcune sezionitradizionalmente caratterizzate da una trattazione forse più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d’Alembert alla Meccanica Analitica.
590 _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.
700 1 _aSaccomandi, Giuseppe.
_eautor
_9325539
700 1 _aRuggeri, Tommaso.
_eautor
_9350857
700 1 _aVianello, Maurizio.
_eautor
_9350858
710 2 _aSpringerLink (Servicio en línea)
_9299170
776 0 8 _iEdición impresa:
_z9788847054943
856 4 0 _uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5495-0
_zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL)
942 _c14
999 _c310222
_d310222