000 | 03533nam a22003615i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 310530 | ||
003 | MX-SnUAN | ||
005 | 20160429160409.0 | ||
007 | cr nn 008mamaa | ||
008 | 150903s2011 it | o |||| 0|ita d | ||
020 |
_a9788847020207 _99788847020207 |
||
024 | 7 |
_a10.1007/9788847020207 _2doi |
|
035 | _avtls000364697 | ||
039 | 9 |
_a201509031050 _bVLOAD _c201405070401 _dVLOAD _y201402211219 _zstaff |
|
040 |
_aMX-SnUAN _bspa _cMX-SnUAN _erda |
||
050 | 4 | _aR895-920 | |
100 | 1 |
_aLucignani, Giovanni. _eautor _9351206 |
|
245 | 1 | 0 |
_aLa qualità nella preparazione dei radiofarmaci : _bIndicazioni per la pratica clinica / _cby Giovanni Lucignani. |
264 | 1 |
_aMilano : _bSpringer Milan, _c2011. |
|
300 |
_axii, 248 pagg. _brecurso en línea. |
||
336 |
_atexto _btxt _2rdacontent |
||
337 |
_acomputadora _bc _2rdamedia |
||
338 |
_arecurso en línea _bcr _2rdacarrier |
||
347 |
_aarchivo de texto _bPDF _2rda |
||
490 | 0 |
_aImaging & formazione, _x2239-2017 ; _v6 |
|
500 | _aSpringer eBooks | ||
520 | _aLa medicina nucleare, disciplina basata su tecnologie avanzate e caratterizzata da una continua attività di ricerca, in cui convergono e operano figure con professionalità diverse, non può prescindere per le attività specifiche dal perseguimento di un sistema di assicurazione della qualità e dal suo mantenimento per corrispondere alle aspettative di appropriatezza, efficacia e sostenibilità, garantendo altresì agli operatori e ai pazienti condizioni di sicurezza sotto ogni profilo. La qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie sono disciplinate da requisiti normativi sempre più stringenti; nel contempo i criteri di efficacia e sostenibilità sono oggetto di linee guida cliniche in continuo aggiornamento. Va quindi progressivamente riducendosi la discrezionalità degli operatori, la cui perizia e il cui senso etico e di responsabilità – imprescindibili in ambito sanitario – sono oggi considerati insufficienti per garantire la sicurezza e la qualità del servizio prestato, se non supportati dalla piena aderenza a ben definite procedure dettate dai requisiti normativi di riferimento. La finalità delle normative in ambito sanitario è quindi duplice: in primo luogo prescrivere e far rispettare procedure che garantiscano la sicurezza e la qualità delle prestazioni; in secondo luogo, costituire la base di partenza per un progressivo miglioramento dei processi di diagnosi e cura. Questo volume compendia gli aspetti tecnici e regolatori relativi alla produzione dei radiofarmaci, alla gestione delle tecnologie e al controllo dei processi ai fini del mantenimento di elevati standard di qualità e sicurezza; tali requisiti sono indispensabili per l'appropriato utilizzo dei radiofarmaci sia nella pratica clinica sia nella sperimentazione. L'opera rappresenta un valido strumento nell’ambito di un programma di formazione e sostegno disciplinare e costituisce un indispensabile e aggiornato supporto non solo per coloro che già operano nella medicina nucleare, ma anche per il personale in formazione che vi opererà. | ||
590 | _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto. | ||
710 | 2 |
_aSpringerLink (Servicio en línea) _9299170 |
|
776 | 0 | 8 |
_iEdición impresa: _z9788847020191 |
856 | 4 | 0 |
_uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2020-7 _zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL) |
942 | _c14 | ||
999 |
_c310530 _d310530 |