000 02215nam a22003615i 4500
001 310625
003 MX-SnUAN
005 20160429160415.0
007 cr nn 008mamaa
008 150903s2012 it | o |||| 0|ita d
020 _a9788847023949
_99788847023949
024 7 _a10.1007/9788847023949
_2doi
035 _avtls000364746
039 9 _a201509030637
_bVLOAD
_c201405070401
_dVLOAD
_y201402211220
_zstaff
040 _aMX-SnUAN
_bspa
_cMX-SnUAN
_erda
050 4 _aQA1-939
100 1 _aAmbrosetti, Antonio.
_eautor
_9307222
245 1 0 _aAppunti sulle equazioni differenziali ordinarie /
_cby Antonio Ambrosetti.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan :
_bImprint: Springer,
_c2012.
300 _ax, 114 pagg.
_brecurso en línea.
336 _atexto
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputadora
_bc
_2rdamedia
338 _arecurso en línea
_bcr
_2rdacarrier
347 _aarchivo de texto
_bPDF
_2rda
490 0 _aUnitext,
_x2038-5714
500 _aSpringer eBooks
520 _aLe equazioni differenziali sono un argomento fondamentale non solo della matematica, ma anche della fisica, dell’ingegneria e, in generale, di tutte le scienze. Questo volume intende fornire allo studente una panoramica di alcune tra le più interessanti e suggestive questioni relative alle equazioni differenziali ordinarie trattate da un punto di vista geometrico, aprendo uno sguardo verso l’analisi funzionale. Oltre ai risultati classici sulle equazioni lineari, molto spazio è dato ai problemi nonlineari che spesso non sono oggetto dei corsi istituzionali. L'esposizione è tenuta a un livello semplice in modo che il libro possa essere accessibile a studenti dell’ultimo anno della laurea triennale e della laurea magistrale, offrendo anche spunti per ulteriori approfondimenti.
590 _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.
710 2 _aSpringerLink (Servicio en línea)
_9299170
776 0 8 _iEdición impresa:
_z9788847023932
856 4 0 _uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2394-9
_zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL)
942 _c14
999 _c310625
_d310625