000 02983nam a22003495i 4500
001 310719
003 MX-SnUAN
005 20160429160420.0
007 cr nn 008mamaa
008 150903s2011 it | o |||| 0|ita d
020 _a9788847019140
_99788847019140
024 7 _a10.1007/9788847019140
_2doi
035 _avtls000364665
039 9 _a201509031050
_bVLOAD
_c201405070400
_dVLOAD
_y201402211218
_zstaff
040 _aMX-SnUAN
_bspa
_cMX-SnUAN
_erda
050 4 _aR1
100 1 _aPescatori, Mario.
_eautor
_9323653
245 1 0 _aAscessi, fistole anali e retto-vaginali :
_bEsperienze e riflessioni di un coloproctologo /
_cby Mario Pescatori.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan,
_c2011.
300 _axiv, 310pagg. 600 figg., 300 figg. a colori.
_brecurso en línea.
336 _atexto
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputadora
_bc
_2rdamedia
338 _arecurso en línea
_bcr
_2rdacarrier
347 _aarchivo de texto
_bPDF
_2rda
500 _aSpringer eBooks
520 _aIl volume illustra in una prima parte la storia della chirurgia delle fistole, l'anatomia della regione anorettale, il ruolo della flora batterica, la descrizione dei vari interventi, convenzionali e nuovi, compreso l’impiego delle cellule staminali, la preparazione diagnostica con immagini e altri esami, la cura post-operatoria del paziente con i controlli e le medicazioni e le revisioni chirurgiche, la psicosomatica della sepsi anorettale, il problema delle recidive e della continenza. Storie sui luoghi e sui protagonisti della proctologia, primi fra tutti i chirurghi del St Mark’s Hospital, arricchiscono la trattazione accompagnate da disegni illustrativi, foto ambulatoriali, radiografie, RMN ed ecografie . Nella seconda parte il volume assume le caratteristiche di un atlante di chirurgia, offrendo una rassegna delle principali tecniche utilizzate nella pratica clinica con foto a colori dei campi operatori. I principali tipi di intervento sono illustrati da diversi casi clinici, alcuni dei quali dedicati alle novità come il “plug” e la colla di fibrina, altri alle fistole “a ferro di cavallo”, ai lembi di avanzamento rettale e alle fistole retto-vaginali semplici e complesse. Lo scopo del libro, destinato a coloproctologi, chirurghi, gastroenterologi, radiologi e ginecologi, è di offrire al lettore una chiave “ragionata passo dopo passo” per la chirurgia di queste affezioni, ricordando, come scrisse John Goligher, che è più difficile guarire una fistola complessa e recidiva che operare un cancro del retto.  
590 _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.
710 2 _aSpringerLink (Servicio en línea)
_9299170
776 0 8 _iEdición impresa:
_z9788847019133
856 4 0 _uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1914-0
_zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL)
942 _c14
999 _c310719
_d310719