000 02950nam a22003615i 4500
001 310970
003 MX-SnUAN
005 20160429160433.0
007 cr nn 008mamaa
008 150903s2005 it | o |||| 0|ita d
020 _a9788847003811
_99788847003811
024 7 _a10.1007/8847003814
_2doi
035 _avtls000364222
039 9 _a201509030437
_bVLOAD
_c201404121622
_dVLOAD
_c201404091359
_dVLOAD
_y201402211207
_zstaff
040 _aMX-SnUAN
_bspa
_cMX-SnUAN
_erda
050 4 _aR-RZ
100 1 _aRoss, Dennis W.
_eautor
_9352012
245 1 0 _aIntroduzione alla Medicina Molecolare /
_cby Dennis W. Ross.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan,
_c2005.
300 _axx, 157 pagg.
_brecurso en línea.
336 _atexto
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputadora
_bc
_2rdamedia
338 _arecurso en línea
_bcr
_2rdacarrier
347 _aarchivo de texto
_bPDF
_2rda
500 _aSpringer eBooks
505 0 _aPrincipi fondamentali della biologia molecolare -- Il genoma umano -- Espressione e regolazione genica -- Ingegneria genetica -- Tecnologie molecolari e patologie umane -- Patologie infettive -- Patologie genetiche ereditarie -- Sistema immunitario e cellule del sangue -- Il cancro -- Terapie molecolari -- Conclusioni.
520 _aEcco finalmente disponibile in italiano un testo che sin dalla sua prima edizione, nel 1992, si è rivelato un’indispensabile guida per la comprensione di una scienza giovane dai rapidi e promettenti sviluppi. Introduzione alla Medicina Molecolare, giunto oggi a una terza edizione completamente rinnovata, presenta in modo sintetico ma esauriente i principi scientifici e tecnologici di questa disciplina e fornisce, con un linguaggio ampiamente accessibile, gli strumenti concettuali di base per comprendere • il genoma umano • l’espressione e la regolazione genica • i diversi aspetti dell’ingegneria genetica che consentono la manipolazione del DNA • la clonazione umana. Vengono quindi proposte le applicazioni delle tecnologie molecolari nell’ambito della diagnostica e della terapia delle malattie infettive, delle patologie genetiche ereditarie, dell’ematologia e dell’oncologia. Disegni e tabelle favoriscono la comprensione dei diversi argomenti, che vengono riassunti al termine di ogni capitolo per consentirne una corretta interpretazione. Il testo sarà un prezioso strumento per studenti, tecnici, medici e specializzandi e consentirà loro di seguire l’evoluzione e comprendere i progressi della medicina molecolare.
590 _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.
710 2 _aSpringerLink (Servicio en línea)
_9299170
776 0 8 _iEdición impresa:
_z9788847003224
856 4 0 _uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0381-4
_zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL)
942 _c14
999 _c310970
_d310970