000 02835nam a22003975i 4500
001 311175
003 MX-SnUAN
005 20230913082433.0
007 cr nn 008mamaa
008 150903s2005 it | o |||| 0|ita d
020 _a9788847004009
_99788847004009
024 7 _a10.1007/8847004004
_2doi
035 _avtls000364234
039 9 _a201509030437
_bVLOAD
_c201404121624
_dVLOAD
_c201404091401
_dVLOAD
_y201402211208
_zstaff
040 _aMX-SnUAN
_bspa
_cMX-SnUAN
_erda
050 4 _aQA299.6-433
100 1 _aCanuto, Claudio.
_eautor
_9328234
245 1 0 _aAnalisi matematica I :
_bTeoria ed esercizi con complementi in rete /
_cby Claudio Canuto, Anita Tabacco.
250 _a2a edizione.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan :
_bImprint: Springer,
_c2005.
300 _axii, 447 pagg.
_brecurso en línea.
336 _atexto
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputadora
_bc
_2rdamedia
338 _arecurso en línea
_bcr
_2rdacarrier
347 _aarchivo de texto
_bPDF
_2rda
490 0 _aUNITEXT,
_x2038-5714
500 _aSpringer eBooks
505 0 _aNozioni di base -- Funzioni -- Limiti e continuità I -- Limiti e continuità II -- Confronto locale di funzioni. Successioni e serie numeriche -- Calcolo differenziale -- Sviluppi di Taylor e applicazioni -- Rappresentazioni del piano e dello spazio -- Calcolo integrale I -- Calcolo integrale II -- Equazioni differenziali ordinarie.
520 _aIl testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. È in particolare pensato per Ingegneria, Informatica, Fisica. Il testo presenta tre diversi livelli di lettura. Un livello essenziale permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia e di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo. Un livello intermedio fornisce le giustificazioni dei principali risultati e arricchisce l'esposizione mediante utili osservazioni e complementi. Un terzo livello di lettura, basato su numerosi riferimenti ad un testo virtuale disponibile in rete, permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione sulla materia. Completano il testo numerosi esempi ed esercizi con soluzioni. La grafica accattivante, a 2 colori, fa di questo testo un punto di riferimento fondamentale per lo studio della disciplina.
590 _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.
700 1 _aTabacco Vignati, Anita Maria
_9451976
710 2 _aSpringerLink (Servicio en línea)
_9299170
776 0 8 _iEdición impresa:
_z9788847003378
856 4 0 _uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0400-4
_zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL)
942 _c14
999 _c311175
_d311175