000 | 03900nam a22003735i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 311359 | ||
003 | MX-SnUAN | ||
005 | 20160429160451.0 | ||
007 | cr nn 008mamaa | ||
008 | 150903s2007 it | o |||| 0|ita d | ||
020 |
_a9788847006157 _99788847006157 |
||
024 | 7 |
_a10.1007/9788847006157 _2doi |
|
035 | _avtls000364332 | ||
039 | 9 |
_a201509030645 _bVLOAD _c201405070355 _dVLOAD _y201402211210 _zstaff |
|
040 |
_aMX-SnUAN _bspa _cMX-SnUAN _erda |
||
050 | 4 | _aR895-920 | |
100 | 1 |
_aMizio, Roberto. _eeditor. _9352023 |
|
245 | 1 | 0 |
_aIleo meccanico dell’intestino tenue : _bAspetti TC e correlazioni eco-radiografiche / _cedited by Roberto Mizio, Mariano Scaglione. |
264 | 1 |
_aMilano : _bSpringer Milan, _c2007. |
|
300 | _brecurso en línea. | ||
336 |
_atexto _btxt _2rdacontent |
||
337 |
_acomputadora _bc _2rdamedia |
||
338 |
_arecurso en línea _bcr _2rdacarrier |
||
347 |
_aarchivo de texto _bPDF _2rda |
||
500 | _aSpringer eBooks | ||
505 | 0 | _aPresentazione -- Prefazione -- Introduzione -- Capitolo 1: Meccanismi di formazione: IMT da otturazione -- IMT da restingimento -- IMT da compressione -- IMT da sbarramento: Sbarramento da briglia -- Sbarramento da aderenza -- Sbarramento da periviscerite -- IMT da invaginazione: Invaginazione fredda -- Invaginazione calda, incompleta e reversibile -- Invaginazione calda, completa ed irreversibile -- IMT da occlusione del colon -- IMT da strozzamento-strangolamento -- Meccanismi complessi: Volvolo -- Ansa chiusa -- Capitolo 2: Fisio-patologia dell’imaging TC -- IMT semplice -- IMT scompensato -- IMT complicato: Sofferenza vascolare da strozzamento-strangolamento -- Sofferenza vascolare da lotta -- Aspetti comuni della sofferenza vascolare d’ansa -- Capitolo 3: Aspetti TC -- Tecnica -- Semeiotica TC: IMT semplice -- IMT scompensato -- IMT complicato da strozzamento -- IMT complicato ansa da lotta -- Capitolo 4: Correlazioni ecografiche -- Capitolo 5: Correlazioni radiologiche -- Modalità di esecuzione dell’esame dirtto dell’addome -- Paziente non collaborante -- Paziente collaborante -- Morfo-dinamismi intestinali acuti -- Ileo riflesso spastico -- Ileo riflesso ipotonico -- Ileo paralitico -- Ileo meccanico -- Letture consigliate. | |
520 | _aL’occlusione meccanica dell’intestino tenue rappresenta una problematica clinica di frequente riscontro, la cui gestione clinico-strumentale è resa difficile dalla complessità dei meccanismi responsabili del quadro occlusivo. Il ruolo del radiologo è quello di orientare tempestivamente l’iter terapeutico sulla base di una corretta interpretazione dei quadri iconografici. Lo scopo di questo volume –unico nel suo genere– è quello di correlare la fisiopatologia dell’occlusione all’imaging. La ricca iconografia, che spazia dall’esordio clinico alla risoluzione, enfatizza il ruolo della tomografia computerizzata multidetettore con mezzo di contrasto per via endovenosa, che è il gold standard attuale. Tuttavia, non vengono dimenticate le correlazioni con le metodiche eco-radiografiche, che conservano un efficace ruolo diagnostico, a basso costo biologico ed economico. L’ileo meccanico del tenue è un esempio eclatante a sostegno del sogno di molti addetti ai lavori: quello, cioè, di avere una figura di fine radiologo dell’emergenza addominale, esperto di organo e di malattia e non solo di macchina, come spesso purtroppo accade. | ||
590 | _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto. | ||
700 | 1 |
_aScaglione, Mariano. _eeditor. _9350908 |
|
710 | 2 |
_aSpringerLink (Servicio en línea) _9299170 |
|
776 | 0 | 8 |
_iEdición impresa: _z9788847006140 |
856 | 4 | 0 |
_uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0615-7 _zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL) |
942 | _c14 | ||
999 |
_c311359 _d311359 |