000 03488nam a22003615i 4500
001 311448
003 MX-SnUAN
005 20160429160456.0
007 cr nn 008mamaa
008 150903s2006 it | o |||| 0|ita d
020 _a9788847004429
_99788847004429
024 7 _a10.1007/884700442-X
_2doi
035 _avtls000364252
039 9 _a201509030438
_bVLOAD
_c201404121627
_dVLOAD
_c201404091405
_dVLOAD
_y201402211208
_zstaff
040 _aMX-SnUAN
_bspa
_cMX-SnUAN
_erda
050 4 _aRE1-994
100 1 _aKreissig, Ingrid.
_eeditor.
_9326140
245 1 0 _aTrattamento del distacco retinico primario :
_bLa storia, le opzioni, le tecniche /
_cedited by Ingrid Kreissig.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan,
_c2006.
300 _axiii, 221 páginas
_brecurso en línea.
336 _atexto
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputadora
_bc
_2rdamedia
338 _arecurso en línea
_bcr
_2rdacarrier
347 _aarchivo de texto
_bPDF
_2rda
500 _aSpringer eBooks
505 0 _aStoria della chirurgia del distacco retinico -- Profilassi del distacco retinico primario nell’occhio a delfo: cosa non fare e cosa fare -- Cerchiaggio con drenaggio nel distacco retinico primario -- Pneumoretinopessia nel distacco retinico primario -- Ruolo della vitrectomia nella gestione primaria del distacco retinico -- L’indentazione retinica minimale con spugne e palloncino nel distacco retinico primario -- Approcci farmacologici per migliorare il risultato chirurgico dopo riaccollamento retinico -- Analisi sistematica dell’efficacia e della sicurezza della chirurgia del distacco retinico primario -- Trattamento del distacco retinico primario: lo stato dell’arte e come lo si è raggiunto -- Trattamento del distacco retinico: prospettive future.
520 _aQuesto compendio, ricco di informazioni, rappresenta per il moderno chirurgo vitreo-retinico una guida basilare. Esperti nel campo della chirurgia retinica e vitreale, descrivono le tecniche chirurgiche delle quattro procedure principali, in uso all’inizio del ventunesimo secolo: cerchiaggio con drenaggio, retinopessia pneumatica, vitrectomia primaria, ed indentazione minimale senza drenaggio. Vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnica sono valutati, e confrontati tra loro in relazione alla selezione dei casi, al riaccollamento retinico dopo un singolo intervento, al riaccollamento finale, alle complicazioni, alla funzione visiva ed al rapporto costo-benefici. Quest’opera, dal carattere formativo, descrive inoltre come la moderna terapia farmacologica sia utilizzata come adiuvante per migliorare il risultato chirurgico e funzionale di queste tecniche. Sono altresì trattate le nuove tecniche di imaging, quali l’uso dei fotoni balistici, lo pseudocolor SLO a grandangolo, ed i farmaci anti-proliferativi, fornendo un’anticipazione delle prospettive future. Oftalmologi, apprendisti nella chirurgia vitreo-retinica, studenti e medici specializzandi troveranno in questo libro una guida essenziale per la diagnosi ed il trattamento del distacco retinico primario.
590 _aPara consulta fuera de la UANL se requiere clave de acceso remoto.
710 2 _aSpringerLink (Servicio en línea)
_9299170
776 0 8 _iEdición impresa:
_z9788847004412
856 4 0 _uhttp://remoto.dgb.uanl.mx/login?url=http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0442-X
_zConectar a Springer E-Books (Para consulta externa se requiere previa autentificación en Biblioteca Digital UANL)
942 _c14
999 _c311448
_d311448